Il 30 maggio VIENI CON NOI a Capo Verde! Conferenza pubblica

20.05.2010 08:18

  Con l’ambizioso obiettivo di costituire un fondo di credito d’onore per avviare attività generatrici di reddito a Capo Verde,

Equiliberi onlus e Persone Come Noi ONG sono liete di invitarvi alla conferenza

FORMAZIONE, MICROCREDITO E ATTIVITA’ PRODUTTIVE PER I GIOVANI PIU’ SVANTAGGIATI

Una testimonianza di cooperazione internazionale piemontese a Capo Verde: incontri, confronti e occasioni di sviluppo economico.

 Sala Congressi del Tempio Evangelico Valdese  via dei Mille 1, Pinerolo (TO)  

  • Occasione di confronto tra realtà formative e produttive, capoverdiane ed italiane
  • Promozione di soggetti della cooperazione internazionale, enti di formazione professionale ed imprenditori dei due paesi
  • Attivazione di  nuove positive sinergie per collaborare in rete
  • Valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio e delle opportunità di sviluppo tra Piemonte e Capo Verde

PROGRAMMA

Molti attori, una sola mission: Cooperazione Internazionale allo Sviluppo

Le differenti priorità che guidano la cooperazione internazionale italiana.

Giovanni Genre, Pastore della Chiesa Evangelica Valdese di Pinerolo (TO)

Giulia Marcon (invitata), Responsabile settore Affari Internazionali - Regione Piemonte

Paolo Pivaro, Assessore alla cultura del Comune di Pinerolo (TO)

Silvia Marino, Vice Presidente di Persone Come Noi  ONG (Busca, CN)

Roberta Scarafia, Tesoriere di Equiliberi onlus (Pinerolo, TO)

Approfondimento sulla Cooperazione a Capo Verde 

La formazione professionale di qualità è il volano di uno sviluppo  umano ed economico, equo e sostenibile nel tempo.

Risultati attesi dalla Cooperazione Internazionale - José Antonio Lopes Almeida, Tecnico del CFPV - Centro di Formazione Professionale di Variante (Praia, Capo Verde)

Risultati raggiunti in due anni di Cooperazione Internazionale - Gilberto Pomero, membro del Consiglio di Amministrazione ed ex Direttore dell’Azienda di Formazione Professionale di Dronero (CN)

Approfondimento sul futuro del progetto  

Microcredito a giovani e donne capofamiglia, incubatori di impresa legati alla formazione professionale, forze produttive del territorio coinvolte, le chiavi di volta per instaurare processi duraturi di sviluppo umano ed economico locale.

L’assistenza tecnica di PCN volta al miglioramento della redistribuzione delle risorse, rendendo più equo e libero l’accesso al mercato finanziario - Stefania Levrone, Tesoriere di Persone Come Noi ONG (Busca, CN)

Attraverso i Crediti d’onore, EL moltiplica i fondi raccolti in Italia e li trasforma in opportunità a favore dei giovani beneficiari di Capo Verde - Claudio Di Stefano, Consigliere di Equiliberi onlus (Pinerolo, TO)

La gioia di donare per una buona causa

Costituzione di un fondo di credito d’onore per l’avviamento di attività generatrici di reddito post formazione professionale.

Breve escursus socio antropologico sul rito del dono e la sua natura nelle diverse società - Maria Helena Granada Castano, Sociologa, Mediatrice interculturale e Coordinatrice del PLG - Piano Locale Giovani del chierese (TO) 

I benefici non fiscali del donare per una “buona causa” - Valentina Albano, Consigliere di  Equiliberi onlus (Pinerolo, TO)

Programma di “Sicurezza alimentare e lotta alla povertà nell’area del Sahel e dell’Africa Occidentale” realizzato con contributo di:

  

Manifesto A3.pdf (550,4 kB)

—————

Indietro