
Dettaglio Azioni

a Capo Verde
Costituzione di un Osservatorio sul mercato del lavoro, grazie all'assistenza tecnica fornita al Comune di Praia, alla Camera di Commercio, al Ministero del Lavoro di Capo Verde ed al Direttore del Centro di Formazione Professionale di Variante (CFPV di Capo Verde), durante il suo soggiorno in Piemonte.
Selezione e formazione di 2 tecnici del CFPV, per il loro inserimento in Italia in una equipe di lavoro impegnata in un corso formativo per l’assistenza ai minori e attivazione a Capo Verde di tale corso, in collaborazione con il laboratorio Piemontese di formazione professionale partner di progetto.
Costituzione di un fondo di credito d'onore, a supporto dell'avviamento di micro imprese, per i giovani beneficiari delle borse di studio finanziate dal progetto.
in Italia
Attivazione di un legame permanente tra gli istituti di formazione professionale del Piemonte (I) e dell'isola di Santiago (CV), curando un flusso costante di informazione per coinvolgere sia i giovani e gli educatori delle Aziende di Formazione Professionale Piemontesi, sia gli attori di sviluppo del nostro territorio: il mondo delle imprese e la scuola.
Organizzazione di seminari di approfondimento sulla formazione professionale e la cooperazione internazionale, allo scopo di sostenere lo sviluppo degli individui e l'imprenditorialità giovanile.
La testimonianza del Direttore del CFPV e la partecipazine di amministrazioni, imprese locali e mondo della scuola saranno un'opportunità per scoprire analogie e similitudini sulle condizioni giovanili in Italia e a Capo Verde, affrontando il tema dell'uso della formazione professionale come mezzo per favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro, sia in Italia, sia nei PVS, partendo dal caso di Capo Verde.